Cavalleria

Blog

Intervista a Messer Riccardo Farina da Tivoli

Posted on
Riccardo Farina da Tivoli

Riccardo Farina è Giostratore dal 2016 formato da Messer Claudio Coacci e subito resosi operativo nelle giostre insieme alla moglie, Michela Ascani, campionessa Italiana di Giochi d’Arme a Cavallo. Una famiglia di Cavallerizzi visto che anche la giovane figlia Giorgia solca i campi di battaglia dei genitori e ben presto la vedremo protagonista come Amazzone.

D.: Buongiorno Riccardo, quale è stata la tua prima vera Giostra?

Riccardo: La mia prima giostra è stata a Monteriggioni, esperienza unica in assoluto, da qui in poi mi sono appassionato a questa disciplina sempre di più, grazie anche al sostegno del mio amico Claudio Coacci, che mi ha coinvolto in questa avventura.

D.: Credi che questa disciplina sia sportiva o abbia elementi di Arti Marziali?

Riccardo: Credo fermamente che abbia elementi di arti marziali, non è in effetti un semplice gioco, non gestire bene la lancia, può causare danni a cavalli e cavalieri.

D.: Quali sono per te le criticità di questa disciplina?

Riccardo: Le criticità sono molteplici, gestire il proprio cavallo in armatura,  mantenere un ottimo assetto non è semplice, gestire bene la lancia essere in forma fisica e mentale , per entrambi, cavallo e cavaliere ( vi posso assicurare non è affatto semplice).

D.: Quale è o dovrebbe essere il rapporto col cavallo?

Riccardo: Il rapporto con il cavallo, deve essere di piena fiducia, da entrambi le parti, visto che nei momenti prima della giostra, il tasso di adrenalina almeno per me si alza, debbo riuscire ad non innervosire il mio destriero, in modo eccessivo. Visto che io gestisco quotidianamente il mio cavallo,  ho un ottimo rapporto con lui.

Grazie Riccardo, sono certo che a Ferrara sarà una grande Giostra ma soprattutto sarà un momento di grande aggregazione per poterci confrontare e discutere delle nostre imprese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *