Cavalleria

Blog

Compagnia dell’Aquila Bianca 2.0

Posted on

Sarà convocata a breve la riunione Nazionale dei Soci della Compagnia dell’Aquila Bianca per il seguente ordine del giorno:

– Regolamenti (discussione e modifica)
– Eventi della Compagnia
– Varie ed Eventuali

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi

Palii e Quintane

Posted on

I Giochi a Cavallo servivano per allenare i Cavalieri al fine di prepararli per la Giostra in Armatura all’Incontro. Innumerevoli erano le varianti per poter perfezionare la mira, l’assetto e la tecnica.

Negli anni 30 del secolo scorso in quasi tutta Italia rinascono queste tradizioni equestri seppur con personalizzazioni che esulavano dalla tradizione storica e marziale.

Oggi abbiamo due nette categorie di gare:

1) Pali & Quintane legate alle tradizioni nate negli anni 30 del secolo scorso.

2) Giochi a Cavallo Storici in cui la dominante tecnica a cavallo e marziale diventa fondamentale per l’obiettivo del gioco stesso.

Come Fitetrec Ante stiamo cercando di sviluppare la vera identità storica.

 

Libro sulla Cavalleria Napolitana

Posted on

Libro di “Arte Equestre Napolitana”

La storia equestre di Napoli rappresenta una della tante eccellenze che il popolo partenopeo deve conoscere della propria città. In questo periodo di importante revisione storica, Napoli ne esce vincente, facendo scoprire un aspetto di sé completamente diverso da quello studiato sui libri di storia. Definito come un secondo Rinascimento attraverso il quale Napoli riceve l’evidenza di città dal grande passato culturale e artistico. Una storia raccontata male, volutamente modificata, in una damnatio memoriae che ha rallentato e ostacolato lo sviluppo della società meridionale. Sulla scia delle numerose pubblicazioni di rinnovata coscienza storica napoletana, si è intrapreso questo viaggio alla riscoperta di un’arte equestre che è nata a Napoli e che si è sviluppata in tutto l’allora mondo conosciuto. Di particolare interesse anche il futuro del corsiero napolitano, tipologia di cavallo protagonista per circa trecento anni, dall’arrivo aragonese al periodo borbonico, con la sua evoluzione persana e della real razza di Ficuzza. Un viaggio importante alla riscoperta di un’ennesima eccellenza napoletana persa nel tempo.

Conferenza Storica al MANN sul Corsiero Napolitano

Posted on

Sabato 7 Aprile alle ore 16.00, si terrà la presentazione del Libro ” Arte Equestre Napolitana” in cui è messo in evidenza l’antico splendore del Corsiero Napolitano. Ad esso sono legati aneddoti, monumenti e scuole di cavalleria.

Un pomeriggio insieme per approfondire questa eccellenza che abbiamo oramai perduto, ma che con la Real Cavallerizza di Napoli e la sua Scuola di cavalleria, ritorna ad essere in evidenza con gli eventi storici su Napoli.

Con accurata chiarezza, rigore storico e ricerca appassionata, ci avvicineremo al mondo cavalleresco Napoletano.

Alla Corte del Re – Reggia di Capodimonte

Posted on


La Compagnia dell’Aquila Bianca, con la sua compagine cavalleresca della Real Cavallerizza di Napoli e con il Museo di Capodimonte, organizza la terza edizione dell’evento ALLA CORTE DEL RE presso il Bosco della Reggia di Capodimonte.
La scorsa edizione sono state registrate circa 5.000 persone con Ingresso gratuito.
L’evento è caratterizzato da un’ambienta di rievocazione storica Pluriepoca del ‘700 e ‘800 Napoletano con le seguenti attività:

– Spettacoli Equestri
– Giostra Farnesiana in Armatura del XVI Secolo
– Fanteria Borbonica
– Carrozze d’Epoca
– Danza Storica
– Stand Gastronomici
– Figuranti ed animazione

Chi volesse partecipare in costume è pregato di chiedere autorizzazione agli organizzatori.

L’evento inizia alle 10.00 di Sabato 21 Aprile e finisce domenica 22 alle 18.00.
INGRESSO LIBERO
ZONA: Nei pressi del Cellaio ed Istituto Caselli
Ingresso: Porta Piccola

Info: dyronconsulting@yahoo.it
Cell.re 339/6863150

Giostra dei Sedili di Napoli – 1 Ottobre 2017

Posted on

“Giostra dei Sedili di Napoli”
Bosco di Capodimonte – 1 Ottobre 2017

L’ingresso è LIBERO e senza prenotazione.
Per informazioni 339/6863150

Domenica 1 Ottobre 2017 dalle 10:00 alle 13:00 presso il Real Bosco di Capodimonte, nella zona adiacente all’Istituto Caselli, si terrà la prestigiosa “Giostra dei Sedili”.
Dopo il successo della precedente edizione, la Compagnia dell’Aquila Bianca organizza uno spettacolo unico nel quale i Cavalieri in Armatura rappresentando i Sedili di Napoli, si scontreranno lancia in resta per il Campionato Federale della Fitetrec Ante.

Alla Corte del Re – Bosco di Capodimonte 22/23 Aprile

Posted on

Sabato 22 e Domenica 23 Aprile dalle 10:00 alle 19:00 presso il Real Bosco di Capodimonte, nella zona adiacente all’Istituto Caselli, si terrà la seconda edizione della manifestazione “Alla Corte del Re”.
Dopo il successo della precedente edizione, la Compagnia dell’Aquila Bianca organizza una due giorni dedicata al ‘700 e ‘800 Napoletano con figuranti in costume, cavalieri e nobili che indosseranno abiti dell’epoca immergendosi in una spaccato di vita Borbonico, coinvolgendo in questo tuffo nel passato anche coloro che vorranno prenderne parte. Galà equestri, teatro e danza storica saranno gli elementi salienti della manifestazione. Non mancherà nella giornata di Sabato alle 15.30 l’antica “Giostra Farnesiana” dove i Cavalieri in Armatura si scontreranno con lancia in resta per il Campionato Federale della Fitetrec Ante

L’ingresso è LIBERO e senza prenotazione.
Per informazioni 339/6863150

Congresso Culturale Meridionalista

Posted on

Prossimo nostro appuntamento. 8 AprileAUDITORIUM Museo di Capodimonte – NAPOLI